Misuratore pressione elettronico: quali sono i migliori misuratori elettrici, costi, opinioni

1
2
3
4
5
A&D Medical UA-611 Misuratore di Pressione Arteriosa da Braccio Digitale - Apparecchio Automatico...
OMRON M2 Basic Misuratore di pressione arteriosa da braccio
OMRON X4 Smart Misuratore di Pressione Arteriosa da Braccio digitale - Apparecchio Portatile per...
OMRON X2 Basic Misuratore di Pressione Arteriosa da Braccio Digitale, Apparecchio Automatico per...
Pic Solution - Literapid Misuratore di Pressione Arteriosa da Braccio Digitale, Apparecchio...
A&D Medical UA-611 Misuratore di Pressione Arteriosa da Braccio Digitale - Apparecchio Automatico...
OMRON M2 Basic Misuratore di pressione arteriosa da braccio
OMRON X4 Smart Misuratore di Pressione Arteriosa da Braccio digitale - Apparecchio Portatile per...
OMRON X2 Basic Misuratore di Pressione Arteriosa da Braccio Digitale, Apparecchio Automatico per...
Pic Solution - Literapid Misuratore di Pressione Arteriosa da Braccio Digitale, Apparecchio...
A&D Medical
OMRON
OMRON
OMRON
Pic Solution
OffertaBestseller No. 31
A&D Medical UA-611 Misuratore di Pressione Arteriosa da Braccio Digitale - Apparecchio Automatico...
A&D Medical UA-611 Misuratore di Pressione Arteriosa da Braccio Digitale - Apparecchio Automatico...
Memoria fino a 30 misurazioni, custodia protettivaSensore di irregolarita battito cardiacoValidato clinicamente: il prodotto ha passato rigorosi test condotti da importanti organizzazioni...
OffertaBestseller No. 32
OMRON M2 Basic Misuratore di pressione arteriosa da braccio
OMRON M2 Basic Misuratore di pressione arteriosa da braccio
Misuratore automatico della pressione arteriosa con bracciale Medium (22-32 cm) e memorizzazione...Misurazione con il giusto livello di inflazione grazie alla tecnologia IntellisenseDue indicatori: Le letture fornite da OMRON M2 Basic includono due indicatori: il superamento dei...
Bestseller No. 33
OMRON X4 Smart Misuratore di Pressione Arteriosa da Braccio digitale - Apparecchio Portatile per...
OMRON X4 Smart Misuratore di Pressione Arteriosa da Braccio digitale - Apparecchio Portatile per...
PRODOTTI DI ALTA QUALITÀ SU CUI SI PUÒ FARE AFFIDAMENTOCLINICAMENTE VALIDATO: la gamma di misuratori di pressione di OMRON é stata validata da rispettate...MONITORAGGIO SMART DELLA PRESSIONE SANGUIGNA CON BLUETOOTH: X4 Smart aggiorna automaticamente i...

Differenze tra un misuratore di pressione elettronico e uno manuale

Un soggetto iperteso, (pressione alta), così come uno ipoteso, (pressione bassa), hanno, ambedue, la necessità di controllare, costantemente, la loro pressione arteriosa più volte al giorno, utilizzando uno sfigmomanometro, ovvero un dispositivo in grado di rilevarne i due valori, la sistolica (la pressione massima) e la diastolica (la pressione minima).

Allo scopo, è possibile scegliere se utilizzare un misuratore di pressione sanguigna elettronico piuttosto che uno manuale con la differenza che quest’ultimo, composto da un bracciale gonfiabile, un manometro e uno stetoscopio per controllare i suoni del flusso del sangue e convertirli nei valori numerici della pressione, ha il vantaggio di essere estremamente preciso e accurato nella misurazione e, contemporaneamente, lo svantaggio, di potere essere utilizzato solo da chi ha acquisito una certa esperienza e abilità nel farlo.

Lo prerogativa dei misuratori digitali per la pressione arteriosa è proprio quella di essere utilizzati da chiunque abbia problemi di ipertensione o ipotensione, rivelandosi semplici da usare anche in ambito domestico ovvero a casa propria.

Precisione ed affidabilità

L’accuratezza dei valori forniti da un misuratore di pressione elettronico è un fattore essenziale da tenere in considerazione quando si acquista un dispositivo per misurare la pressione.
Test e ricerca scientifica hanno dimostrato che non sempre questi apparecchi sono da considerarsi precisi, a differenza degli sfigmomanometri manuali la cui affidabilità è indiscussa.
In ogni caso, per ottenere un monitoraggio della pressione più corretto possibile, è opportuno seguire alcuni suggerimenti quali:

  • Verificare la precisione del proprio misuratore di pressione elettronico testandolo più volte al giorno
  • Misurare la pressione arteriosa due o tre volte al giorno
  • Evitare il monitoraggio appena svegli
  • Non assumere caffè, alcol e tabacco almeno 30 minuti prima della misurazione della pressione arteriosa
  • Prima e durante la rilevazione dei valori della pressione è importante essere in una condizione di assoluto relax
  • Avvolgere il bracciale del misuratore intorno al braccio nudo, libero da qualsiasi capo di abbigliamento.
  • Dopo la prima misurazione, attendere due o tre minuti e quindi ripeterla.
  • Evitare di misurare la pressione in ambienti troppo caldi o troppo freddi in quanto la temperatura esterna influisce notevolmente sulla lettura dei valori.

Facilità di uso e utilizzo corretto

Il misuratore di pressione elettrico deve il suo successo proprio alla facilità di utilizzo che lo contraddistingue rispetto a uno sfigmomanometro manuale. Non occorre, infatti, alcuna esperienza per il suo utilizzo in quanto la misurazione avviene automaticamente senza la necessità di alcun intervento umano se non per avvolgere e allacciare il bracciale intorno al braccio o al polso.
E’ importante, però, seguire alla lettera le istruzioni fornite con il misuratore al momento dell’acquisto; in particolare, è essenziale applicare la procedura prevista dal costruttore del dispositivo nel caso di un misuratore di pressione elettrico da polso.
Questo modello, infatti, è dimostrato che può fornire, in fase di monitoraggio, dei valori non del tutto affidabili; perché questi siano tali, è indispensabile che il polso sia posizionato all’altezza del cuore.
In generale, comunque, con il misuratore di pressione elettrico, una volta spinto il pulsante di avvio, il bracciale si gonfia rapidamente per poi sgonfiarsi lentamente prima di fornire la lettura dei valori della pressione sul display di cui è dotato.

Il bracciale del misuratore della pressione elettronico

Sia il modello da polso che da braccio di un misuratore per la pressione elettronico, sono forniti di un apposito bracciale la cui corretta misura e posizionamento contribuisce ad una accurata lettura dei valori della pressione arteriosa.
Nel caso degli sfigmomanometri da braccio, l’errore più comune è quello di utilizzare un bracciale dalle dimensioni inappropriate. La regola fondamentale da seguire è relativa alla lunghezza del bracciale che deve essere pari al 80% della circonferenza del braccio così da ottenere, durante la misurazione della pressione, una adeguata compressione della arteria brachiale.
In merito al corretto posizionamento di questo intorno al braccio, è importante che la sua parte centrale sia collocata al di sopra (3 cm.), dalla parte interna, del gomito.

Caratteristiche ed accessori di un misuratore di pressione elettronico

Tra i tanti modelli di sfigmomanometri digitali è difficile orientarsi nella scelta del migliore misuratore di pressione elettronico. Sicuramente la scelta dovrebbe essere orientata verso dispositivi che prevedono caratteristiche come il rilevatore della frequenza cardiaca, la possibilità di memorizzare le letture dei dati rilevati, il calcolo automatico della media di, almeno, le ultime tre rilevazioni, un bracciale che avvolge il braccio o il polso in modo confortevole e un ampio display per la lettura dei numeri corrispondenti ai valori della pressione e del battito cardiaco.

E’ dal 1996 che mi occupo di scrittura per il web.
Da allora scrivo e condivido con i lettori contenuti coinvolgenti ed esaustivi per fornire risposte accurate alle loro domande.
Sicuramente l’aspetto più difficile è riuscire a trovare la “parola giusta” quella necessaria per regalare valore aggiunto a un testo. E questo è il mio lavoro.

Misuratore pressione elettronico: quali sono i migliori misuratori elettrici, costi, opinioni
Ti è piaciuto il post?
7901 7813 6709 7854 7865 7908 7919 7915 7892 7876
Back to top